
Il territorio
Codrongianos, originariamente chiamata Castrum Gordianus, è un centro della Sardegna meridionale nota per la basilica di Saccargia e per la parrocchiale della Santissima Trinità di Saccargia.

A Codrongianos il polo di Terne tecnologicamente più avanzato d'Europa al quale si associa il cavo sottomarino più profondo del mondo: un primato unico tutto sardo.

Una ricchezza di Codrongianos sono i suoi colli che ne hanno determinato la morfologia oltreché permettere la produzione vinicola e olearia.

A circa 17 Km da Sassari (Sardegna Nord-Ovest) ecco stagliarsi la Basilica della Santissima Trinità di Saccargia di Codrongianos, meravigliosa chiesa di origine romanico-pisana ma con forti influenze bizantine su numerosi affreschi: simbolo e unicum dell'intera Isola.

Codrongianos si trova nel Nord-Ovest della Sardegna, in collina e in provincia di Sassari dalla quale dista pochi Km. Dalla storia antichissima, è principalmente nota per la sua basilica romanico-pisana: Saccargia.
