
Il seminario di Francesco Bellu sulla birra a Sassari
domenica 29 Aprile 2018 alle ore 18, IBeer di Sassari ospiterà il seminario Ebbrezza, ubriachezza molesta e condanna a morte, sul rapporto fra la religione cristiana e la birra, tenuto dall'archeologo e giornalista professionista Francesco Bellu
Un’occasione per degustare ottime birre e per prendere parte
a un interessante dibattito di natura filosofica e teologica: domenica 29 Aprile 2018 presso IBeer di piazza Santa Caterina a Sassari avrà luogo un incontro dal
titolo "Ebbrezza, ubriachezza molesta e
condanna a morte”. L’evento, che avrà inizio alle ore 18, sarà una sorta di
lezione seminariale di circa 45 minuti tenuta dall’archeologo e giornalista
professionista Francesco Bellu, sulla
concezione cristiana degli alcolici e su cosa si dice nella Bibbia a tal
proposito.
Al seminario si accompagnerà la degustazione di varie tipologie
di birra, elemento propedeutico allo sviluppo della discussione: se ne
proveranno quattro tipi differenti, associandoli a cibi appropriati al fine di
esaltarne il gusto. L’evento è stato pensato per una capacità massima di dodici posti, pertanto si consiglia
vivamente la prenotazione, mentre il prezzo è di 20 Euro a testa.
Francesco Bellu si è formato all’Università degli Studi di Sassari, dove ha conseguito la Laurea in Beni Culturali, un Master in Giornalismo e ha frequentato la Scuola di specializzazione in Beni Archeologici; appassionato di cinema, ha scritto tra l’altro su La Nuova Sardegna, Sassarinotizie.com, Cinemecum e Sardinia Post. È stato redattore per il volume "Sardegna, guida ai sapori e ai piaceri della Regione, 2016-2017", pubblicato dal Gruppo Editoriale L'Espresso.