
Acqua e vino a Codrongianos
Tra i prodotti tipici dell'enogastronomia di Codrongianos (Sassari, Logudoro, Sardegna Nord-Ovest) menzione d'onore per l'acqua minerale San Martino e la produzione vitivinicola, con Cannonau e Vermentino
Non sono tanti i territori che possono caratterizzare la propria identità tipica con l'acqua minerale e Codrongianos è tra questi. L'acqua sgorga nell'altopiano del Coros in località San Martino, che ha dato il nome alle confezioni e alla società che la commercializza in tutta l'Isola. Era talmente caratteristica, "buona", che già i Romani se ne innamorarono, costruendo una condotta lunghissima per farla arrivare sino a Porto Torres, sino alle città, sino al mare. Due secoli fa il primo importante impianto di imbottigliamento, l'antesignano dell'attuale, che dà lavoro e notorietà alla zona. L'acqua minerale San Martino si caratterizza come integratore naturale, dalla gradevole effervescenza e si rivolge verso gli sportivi. Insomma un prodotto davvero tipico perché il sapore è unico a causa della sua vicinanza con rocce vulcaniche.
E come l'acqua ha una tradizione millenaria, anche il vino di Codrongianos viene da molto lontano. Vermentino e cannonau sono i caratteristici della zona, ovviamente tutti a denominazione d'origine controllata, tutti di ottima qualità. E su questi si innestano altri vini, quelli, che ogni cantina mette nella "riserva", più invecchiati, che escono fuori da locali fatti apposta per conservarli nel modo più appropriato.