
Codrongianos Saccargia: info, eventi Codrongianos e Basilica di Saccargia (Sassari, Nord-Ovest Sardegna). Cosa vedere, fare, arte, enogastronomia
Codrongianos si trova a circa 20 Km da Sassari, nel Logudoro e nel Nord-Ovest della Sardegna. Borgo collinare, visto che si trova sull'altopiano del Coros a quota 317 metri, visitarlo o farvi una vacanza non è certamente la classica scelta di chi arriva nell'Isola. Ma ha molto da offrire tra storia, archeologia, arte, relax, natura ed enogastronomia.
Partiamo dalla storia, antichissima: sono circa 57 i nuraghe del territorio. Ma Codrongianos così come lo conosciamo oggi ha iniziato a prendere forma con il passaggio dei Romani nel III sec. d.C. (tanto che la cittadina si trova a confine con la regione storica della "Romangia"), che qui vi stabilirono un punto di controllo della strada che collegava Cagliari a Porto Torres. Prendendo il nome di "Castrum Gordianus", denominazione che prima si è modificata in Condrongianus, poi nell'attuale.
Ma il motivo principale per cui è noto Codrongianos è la sua meravigliosa e imponente basilica medievale di Saccargia, a poco più di 2 Km dal centro abitato, nella parte "bassa". Probabilmente il più bel e significante esempio di architettura romanica-pisana in Sardegna.
Nel sito Codrongianos Saccargia troverete tante info su cosa vedere e fare a Codrongianos. Tra testimonianze di arte e fede, come il Centro di Documentazione di Codrongianos e la chiesa della "Conversione di San Pietro Apostolo". Itinerari o relax nella natura. Curiosità e news su tradizioni, artigianato e prodotti tipici del territorio. Infine, ultimi ma non ultimi, programma e protagonisti degli eventi più importanti, feste religiose, festival ed eventi civili, di Codrongianos e del Logudoro.
A Codrongianos tutto è pronto per festeggiare al meglio il Natale 2018 che quest'anno sarà davvero a misura di bambino, grazie all'ideazione all'interno delle attività del CAS - Centro Aggregazione Sociale e della Ludoteca Comunale "Maestra Lucia".

A Codrongianos ancora oggi è forte il valore dei sapori della terra non solo come testimonianza del passato, ma anche come gusto autentico di una terra che ha saputo trarre linfa vitale dal suo stesso territorio.

Nate per promuovere la cultura della città di Alghero, a due passi da Codrongianos, le conferenze archeologiche algheresi sono un vero e proprio motore trainante per lo sviluppo sociale ed economico di questo magico angolo della Sardegna, capaci di far riscoprire la storia ad appassionati e neofiti del settore

Pizzeria Arte Pizza di Puggioni Massimiliano
Via Fiorentina, 42 - 07037 Sorso (SS)
Tel. 079/350502

La chiesa di Santa Croce si fa notare per lo stile romanico, il campanile poligonale e il quadro di Baccio Gorini.

Francesco Bellu presenterà il seminario Ebbrezza, ubriachezza molesta e condanna a morte domenica 29 aprile.

Ivana Spagna, cantante giunta al successo di massa grazie a Call Me e Easy Lady, si esibirà il 23 aprile 2018.

Ristorante Saccargia
Loc. Saccargia Str. 1 - S.S. 597 Km 2 Sassari Olbia - 07040 Codrongianos (SS)
Tel. 079/434013

Gli Stranos Elementos, band rap fondata nel 2003, saranno al The Hor Music Club di Sassari venerdì 30 marzo 2018.

Il thrash/black metal dei Necrodeath farà vibrare di energia gli spettatori del The Hor Music Club di Sassari, nei pressi di Codrongianos.

La centrale Piazza d'Italia di Sassari ospiterà la Festa del Cioccolato, alimento prelibato e dagli effetti benefici sull'umore.

Mario Bezza
V. Velio Spano, 7 - 07040 Codrongianos (SS)
Tel. 348/3367119

La chiesa di Sant'Antonio di Salvenero, tra Codrongianos e Ploaghe, venne costruita all'inizio del XII secolo e oggi è in totale rovina.
